Elementor #8770

#noicisiamo

Compatibilmente con l’attuale situazione collegata a Covid-19, la segreteria è operativa e reperibile via e-mail e telefono.

IMG-20200410-WA0018-1
Lo Stand di ISA Italy Section all'ACHEMA
AIS 2017 04 Copertina per sito ais
CFP 2

Precedente
Successivo

GDS SUL WIRELESS: PRESENTAZIONI

Vi avevamo già anticipato il successo in termine di numeri e di qualità della nostra giornata di studio del 6 maggio incentrata sul Wireless. Ebbene, adesso potete constatarlo con i vostri occhi.

Ecco a voi tutte le presentazioni offerte dai relatori durante la giornata:

1- ANIE – F. Camerin
La tecnologie wireless nell’industria di processo: una soluzione affidabile e comprovata ed un reale vantaggio competitivo per le EPC e gli utenti finali

2- Tecnimont – R. Piovesan
Steam trap monitoring system – case

GDS SUL WIRELESS: REPORT

Il giorno 6 maggio abbiamo tenuto, con gran successo di pubblico e di contenuti, la giornata di studio sul Wireless in collaborazione con ANIPLA.

Tecnimont ci ha gentilmente offerto la sala auditorium che, grazie all’appetibilità dei temi trattati, si è riempita di partecipanti entusiasti ed interessati. A Tecnimont va, quindi, un nostro sentito grazie.
In vena di ringraziamenti, ci teniamo ad omaggiare la segreteria di ANIPLA per il supporto e il gran lavoro svolto, i relatori, che hanno contributo in gran misura

CORSO GENERALE DI STRUMENTAZIONE EDIZIONE 2015

Per il quarto anno, le Associazioni A.I.S. e ISA Italy Section organizzano questo Corso che si colloca nell’ambito di una serie di iniziative di divulgazione della cultura tecnica, in primis verso le scuole e poi verso le giovani leve impiegate nel nostro settore.
Le giornate vengono a valle di una serie di incontri effettuati presso ITIS Cannizzaro – Rho, IIS Alessandrini – Vittuone, ITIS Cardano – Pavia.
Durante tali incontri, e’ stato spiegato agli studenti di cosa si occupano le societa’ di

Nuova iniziativa congiunta tra AIS ISA ITALY e ANIPLA: UN WORKSHOP SUL WIRELESS

Siete seduti? Avete allacciato le cinture? Bene, perchè abbiamo una notizia elettrizzante tutta per voi.
AIS ISA ITALY e ANIPLA hanno deciso di collaborare per dare vita ad un evento con tema portante il Wireless.

Interessante, non è vero? La giornata si svolgerà presso Tecnimont, il giorno 6 maggio e presenta il seguente titolo: Le tecnologie wireless nel monitoraggio degli impianti Oil&Gas e Energia
– Tecniche di progettazione e feedback operativi.

Non fingetevi indifferenti, sappiamo di aver catturato la vostra attenzione. Date un’occhiata alla

OMC 2015: PRESENTAZIONI

Dal 25 al 27 marzo si è svolta con successo l’edizione 2015 dell’OMC. Come preannunciato, noi di ISA abbiamo organizzato un workshop dal titolo:

ADVANCED PROVEN TECHNOLOGIES INCREASE PRODUCTIVITY QUALITY, SAFETY AND SECURITY

Ebbene oggi vi forniamo tutte le presentazioni offerte dai relatori:

1 OMC2015_ISA YOKOGAWA Optimization vs Performance

2 OMC2015_ISA EMERSON

3 OMC2015_ISA PAS-Better Knowledge of Safe Operating Limits to Improve Human Reliability

4 OMC2015_ISA eni EST

5 OMC2015_ISA BAGGI On Line Validation Sys for Process Analyzer

6 OMC2015_ISA AUMA-AK-Mass

TECNIMONT APRE LE FRONTIERE!

AIS ISA si sta rivelando sempre più una terra di nuove oppurtunità, in questo caso importanti oppurtunità di lavoro. Tecnimont è in cerca di personale, e ha deciso di dare visibilità all’annuncio tramite il nostro portale.

Ecco i ruoli per cui richiedono nuove leve:
Instrumentation Plant Design Specialist

Instrumentation Project Leader

Instrumentation Specialist

Per Informazioni e curricula contattate l’Ing. Claudio Montresor al seguente indirizzo: c.montresor@tecnimont.it

AIS ISA PER LA LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA

Ci eravamo prefissati un obiettivo importante: utilizzare parte del ricavato della passata Giornata di Studio dedicata alle Emissioni Industriali per scopi superiori. L’impegno messo nell’iniziativa, e la calorosa partecipazione degli interessati, ci hanno premiato. Oggi possiamo dire, con orgoglio, che abbiamo devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica una somma pari a 500 euro. Nel dare questa meravigliosa notizia, vogliamo ringraziare tutti i relatori che hanno reso la giornata stimolante ed accattivante, e i numerosi partecipanti. Quest’ultimi saranno lieti di scoprire

MCT PETROLCHIMICO 27 NOVEMBRE 2014: PRESENTAZIONI

Il 27 novembre Ais-Isa ha partecipato a MCT Petrolchimico, ed è con estremo piacere che riferiamo il grande successo di pubblico di questa ultima edizione e, nel farlo, vi proponiamo le presentazioni offerte dai relatori:

01 AIS ISA:
SLIDE

02 ENEL:
ENEL Presentazione mcT Protocolli Interfaccia DCS-ELE

03 ENI: disponibile contattando la segreteria

04 UNIVERSITA’ DI GENOVA:
Presentazione_Data_mining

05 SFK:
SKF – CBM nell’HPI v1_McT 2014

06 ABB:
VIS_mcT_Petrolchimico_Rev1

07 SEID Rittal:
Presentazione mcT Petrolchimico 27 novembre 2014

08 HIMA: disponibile contattando la segreteria

09 SALTECO:
SALTECO –