Elementor #8770

#noicisiamo

Compatibilmente con l’attuale situazione collegata a Covid-19, la segreteria è operativa e reperibile via e-mail e telefono.

IMG-20200410-WA0018-1
Lo Stand di ISA Italy Section all'ACHEMA
AIS 2017 04 Copertina per sito ais
CFP 2

Precedente
Successivo

GDS CAVI: REPORT

Il nostro 2017 pieno di sorprese si è aperto il giorno 22 Febbraio con la primissima giornata di studio con tema “CAVI STRUMENTALI E DI POTENZA” a cui hanno aderito ben quattro aziende: Metallurgica Bresciana, Prysmian Group, Ramcro e Tecnikabel.

Riportiamo qui di seguito i temi affrontati con relative presentazioni e alcune foto dell’evento:

METALLURGICA BRESCIANA – Cavi di strumentazione

PRYSMIAN GROUP – Principali caratteristiche tecniche dei cavi ATMT

RAMCRO – Cavi di TeleComunicazione

TECNIKABEL – Cavi Fibra ottica

La giornata è stata

LE NOSTRE PARTECIPAZIONI

AIS e ISA ITALY SECTION in giro per l’Italia:

19 Aprile: SAVE, Milano

29-31 Marzo: OMC, Ravenna

3-5 Maggio: A&T, Torino

23-25 Maggio: SPS IPC DRIVES, Parma

5-6 Luglio: AUTOMATION INSTRUMENTATION SUMMIT (Castello di Belgioioso, PV)

18-19 Ottobre: SAVE, Verona

30 Novembre: mcT PETROLCHIMICO, Milano

SI PARTE! GDS CAVI STRUMENTALI E DI POTENZA: 22 FEBBRAIO

Il nostro 2017 pieno di sorprese inizia il giorno 22 febbraio con la primissima giornata di studio con tema 
 
CAVI STRUMENTALI E DI POTENZA!
L’evento si terrà alla Tecnimont e, come potete vedere dalla LOCANDINA , ha già ricevuto l’adesione di 4 aziende.
Cosa aspettate? Vi basta compilare il MODULO ISCRIZIONE e inviarcelo a ais@aisisa.it, la partecipazione è gratis per i soci in regola con la quota 2017.

GDS SU M. DI LIVELLI: REPORT

Anche l’ultima nave è salpata. Le nostre giornate di studio targate 2016 sono finite, con soddisfazione, lasciatecelo dire. Il giorno 23 novembre abbiamo tenuto in Tecnimont la giornata di studio con tema “La misura di livello e densità a principio radiometrico. Soluzioni per i processi gravosi (chimico, petrolchimico, Oil & Gas)”

Ecco le presentazioni e alcune foto dell’evento:

BERTHOLD Misure di Livello in impianti Urea

BERTHOLD Presentazione Densimetri

BERTHOLD Principi fisici di misura per i sistemi radiometrici, sicurezza e radioprotezione

BERTHOLD

24 NOVEMBRE: AIS ISA ITALY SECTION ALL’mcT PETROLCHIMICO

A mcT Petrolchimico AIS ISA organizza il convegno:

Innovazione e Sostenibilità energetica negli impianti del Petrochimico

Ore 9:45 – Apertura dei lavori / Introduzione alle tematiche del convegno
Claudio Montresor (Presidente A.I.S.), Ugo Baggi (Presidente ISA Italy Section)
Ore 10:00 – Energie rinnovabili per gli impianti petrolchimici
Alessandro Lepore, Salvatore De Rinaldis (Saipem)
Ore 10:20 – La tecnologia wireless per ottimizzazioni e sostenibilità nelle

23 NOVEMBRE: GDS SU MISURA DI LIVELLI

Save the date: il giorno 23 novembre abbiamo in programma la nostra prossima giornata di studio presso l’auditorium di Tecnimont con tema:

La misura di livello e densità a principio radiometrico

Soluzioni per i processi gravosi (chimico, petrolchimico, Oil & Gas)

L’Ordine degli Ingegneri di Milano ha approvato l’assegnazione 4 crediti formativi per gli ingegneri partecipanti.

Locandina Scheda iscrizione