Elementor #8770

#noicisiamo

Compatibilmente con l’attuale situazione collegata a Covid-19, la segreteria è operativa e reperibile via e-mail e telefono.

IMG-20200410-WA0018-1
Lo Stand di ISA Italy Section all'ACHEMA
AIS 2017 04 Copertina per sito ais
CFP 2

Precedente
Successivo

PARTECIPAZIONE A SAVE VERONA: REPORT

I giorni 19 e 20 ottobre abbiamo presenziato con uno stand al SAVE di Verona. Abbiamo presentato con successo il primo numero del nostro magazine di Strumentazione ed automazione e, dato che non ci poniamo i limiti, abbiamo anche organizzato una giornata di studio con tema Wireless, gli standard ed alcune applicazioni di importanza significativa (locandina) che ha riscontrato la presenza di un buon numero di partecipanti.

Vi lasciamo con le memorie esposte dai relatori e con alcune foto dell’evento

ANIE

AIS ISA ITALY SECTION MAGAZINE DI STRUMENTAZIONE E AUTOMAZIONE

Ladies and gentlemen, vi sveliamo il frutto della nostra collaborazione con l’Editoriale Delfino:

il primo numero della rivista delle nostre associazioni, il magazine di strumentazione ed automazione!

Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo nuovo traguardo ed è finalmente giunta l’ora di condividerlo con voi.

Ammirate: ais-isa-ita-2016-01-ottobre!

ASIISACopertina.indd

GDS VALVOLE DI SICUREZZA E DISCHI DI ROTTURA: REPORT

Record di iscritti per la nostra giornata di studio sulle valvole di sicurezza e dischi di rottura! L’evento, organizzato in collaborazione con ATI e con l’assegnazione di 6 crediti per gli ingegneri, ha visto, infatti, la partecipazione di quasi 140 iscritti. Un successo annunciato, e confermato.

Con piacere vi diamo la possibilità di visionare le memorie presentate:

DONADON Dischi-di-rottura-tipi-funzionamento-applicazioni

DONADON – SPIRAX SARCO Criteri-di-dimensionamento-dei-dispositivi-di-sicurezza-parte-1-dischi-per-pubblicazione

FIKE – Dischi-di-rottura-dalla-progettazione-allinstallazione

LESER – Dimensionamento-delle-valvole-di-sicurezza

LESER – Safety-valves-and-its-application-requirements

ORI – Sistemi-di-sicurezza-a-spillo-di-rottura

PARCOL – Introduzione-alle-valvole-di-sicurezza

PARCOL –

21 SETTEMBRE: GDS VALVOLE DI SICUREZZA E DISCHI DI ROTTURA CON ATI

In arrivo una nuova giornata di studio tutta per voi!

L’evento, in collaborazione con ATI, si terrà presso la Tecnimont il giorno 21 settembre e avrà come tema i“Dispositivi di sicurezza contro le sovrapressioni (valvole di sicurezza, dischi di rottura, valvole a spillo di rottura): normativa, tipi, criteri di scelta e dimensionamento” 

L’Ordine Ingegneri di Milano ha, inoltre, approvato l’assegnazione di 6 crediti formativi agli ingegneri partecipanti. (Si precisa che il riconoscimento, ad ogni partecipante, è subordinato ad una frequenza del 100% dell’evento).

Le

GIORNATA DI RELAX AL CASTELLO DI BELGIOIOSO: SECONDA EDIZIONE

Come ben ricorderete, l’anno scorso abbiamo inaugurato una giornata speciale al Castello di Belgioioso fatta di relax ed incontri proficui tra soci. Ebbene quest’anno abbiamo ovviamente pensato più in grande: abbiamo regalato ai partecipanti uno spunto culturale con Terra Mater, una mostra antologica a cura dell’artista Marilena Sassi (al Castello fino al 31 luglio) ed un angolo enogastronomico che mettesse in risalto le risorse del territorio.  Non possiamo che ritenerci soddisfatti degli sforzi fatti e continuare a lavorare al meglio per

CORSO GENERALE STRUMENTAZIONE EDIZIONE 2016: REPORT

Dal 13 al 17 giugno abbiamo tenuto la quinta edizione del nostro Corso generale di strumentazione. Il corso ha visto la presenza di un pubblico attento ed eterogeneo: dagli studenti agli ingegneri e vari esperti del settore.

Il nostro docente Alessandro Brunelli ha, come suo solito, gestito con professionalità le lezioni per tutta la durata del corso, cinque giorni pieni e soddisfacenti sia per i temi trattati che per l’interesse e le domande dei partecipanti.

Ringraziamo Wika per il supporto e il coinvolgimento